Un'altra storia
SINOSSI
Sotto la superficie
La Partita Di Calcetto
Questo episodio, che vede protagonisti Ksenia Rappoport e Adriano Giannini offre lo spunto per raccontare “un’altra storia” ovvero, un epilogo inaspettatamente positivo di quello che inizialmente può sembrare l’ennesimo episodio di e violenza ma che invece a sorpresa, si rivela essere il classico battibecco di coppia con la donna che reclama attenzione e l’uomo che cerca goffamente di giustificarsi.
L’Anniversario
“L’altra storia”, raccontata in questo episodio, che ha come protagonisti Alessandra Mastronardi e Giorgio Pasotti, trasforma quello che inizialmente può sembrare il momento immediatamente successivo a un atto di violenza, nell’ennesima esternazione d’insofferenza di una giovane donna mortificata da un marito che troppo spesso dimentica il loro anniversario. L’epilogo positivo si spinge fino al racconto di un quadretto familiare con l’arrivo a sorpresa del figlioletto che, riporta allo spettatore un’immagine di grande catartica positività.
Le scarpe nuove
A differenza degli altri, questo episodio parte da un presupposto diverso: mentre nei primi due si partiva da una presunta situazione di sopruso avvenuta qui, tutto sembrerebbe invece raccontare una violenza che sta per accadere. Fabio Troiano sembra in preda ad un raptus di violenza ed è sul punto di picchiare la sua donna, Claudia Gerini gli chiede di controllarsi, cerca di trattenerlo fisicamente e di farlo ragionare, ma lui non ci riesce e con un gesto improvviso estrae una carta di credito e cede a un fortissimo attacco di generosità! Lei appare conquistata… Ma tutto ha un prezzo.
Questo episodio, che vede protagonisti Ksenia Rappoport e Adriano Giannini offre lo spunto per raccontare “un’altra storia” ovvero, un epilogo inaspettatamente positivo di quello che inizialmente può sembrare l’ennesimo episodio di e violenza ma che invece a sorpresa, si rivela essere il classico battibecco di coppia con la donna che reclama attenzione e l’uomo che cerca goffamente di giustificarsi.
L’Anniversario
“L’altra storia”, raccontata in questo episodio, che ha come protagonisti Alessandra Mastronardi e Giorgio Pasotti, trasforma quello che inizialmente può sembrare il momento immediatamente successivo a un atto di violenza, nell’ennesima esternazione d’insofferenza di una giovane donna mortificata da un marito che troppo spesso dimentica il loro anniversario. L’epilogo positivo si spinge fino al racconto di un quadretto familiare con l’arrivo a sorpresa del figlioletto che, riporta allo spettatore un’immagine di grande catartica positività.
Le scarpe nuove
A differenza degli altri, questo episodio parte da un presupposto diverso: mentre nei primi due si partiva da una presunta situazione di sopruso avvenuta qui, tutto sembrerebbe invece raccontare una violenza che sta per accadere. Fabio Troiano sembra in preda ad un raptus di violenza ed è sul punto di picchiare la sua donna, Claudia Gerini gli chiede di controllarsi, cerca di trattenerlo fisicamente e di farlo ragionare, ma lui non ci riesce e con un gesto improvviso estrae una carta di credito e cede a un fortissimo attacco di generosità! Lei appare conquistata… Ma tutto ha un prezzo.
REGIA
Gabriele Pignotta
SCENEGGIATURA
Gabriele Pignotta
FOTOGRAFIA
Francesco Di Giacomo
MONTAGGIO
Francesco Galli
MUSICHE
Stefano Switala
COSTUMI
Agata Cannizzaro
SUONO
Sandro Ivessich Host
EFFETTI VISIVI
Direct2Brain
PRODUTTORE
Manuela Cacciamani
INTERPRETI
Claudia Gerini, Adriano Giannini, Alessandra Mastronardi, Giorgio Pasotti, Ksenia Rappoport, Fabio Troiano
🎵 La canzone “Liberi” è di Federico Zampaglione e Francesco Zampaglione Tiromancino.
Gabriele Pignotta
SCENEGGIATURA
Gabriele Pignotta
FOTOGRAFIA
Francesco Di Giacomo
MONTAGGIO
Francesco Galli
MUSICHE
Stefano Switala
COSTUMI
Agata Cannizzaro
SUONO
Sandro Ivessich Host
EFFETTI VISIVI
Direct2Brain
PRODUTTORE
Manuela Cacciamani
INTERPRETI
Claudia Gerini, Adriano Giannini, Alessandra Mastronardi, Giorgio Pasotti, Ksenia Rappoport, Fabio Troiano
🎵 La canzone “Liberi” è di Federico Zampaglione e Francesco Zampaglione Tiromancino.
PRODOTTO DA
One More Pictures e Rai Cinema in Associazione con Cannizzo Produzioni e Trussardi per Doppia Difesa
ANNO PRODUZIONE
2014
GENERE
Drammatico
CATEGORIA
Cortometraggi
DURATA
6’
PAESE
Italia
LINGUA
Italiano
*CREDITI NON CONTRATTUALI
One More Pictures e Rai Cinema in Associazione con Cannizzo Produzioni e Trussardi per Doppia Difesa
ANNO PRODUZIONE
2014
GENERE
Drammatico
CATEGORIA
Cortometraggi
DURATA
6’
PAESE
Italia
LINGUA
Italiano
*CREDITI NON CONTRATTUALI
Guarda il trailer
Gallery








